Afi news Febbraio 2021
1. E’ tempo di rinnovare l’iscrizione all’Afi
Carissime famiglie vi invito a rinnovare la vostra iscrizione all’Afi per il 2021. Abbiamo vissuto giorni difficili, pesanti, a causa della pandemia da Virus Covid 19. Eppure non ci siamo lasciati abbattere; dopo un attimo di smarrimento abbiamo ritrovato la nostra forza per essere ancora più accanto alle famiglie in difficoltà. Con questo spirito ripartiamo anche nel 2021, ancora in piena pandemia perché la solidarietà tra famiglie non si può fermare, anzi esige continuità, tenacia, impegno. A noi non mancano!
Il contributo di 20.00 € (di cui 15 vanno all’Afi Nazionale per la stampa della nostra rivista) può essere versato tramite l’Iban che trovate di seguito entro la fine di febbraio:
Banca Intesa San Paolo, Filiale di Monselice
IBAN IT44N0306962669100000002322
Oppure passate nella sede
Afi Monselice Via Marco Polo, 14 35043 Monselice
Comunicateci eventuali dati cambiati nei vostri indirizzi o mail o telefonici o nei componenti le vostre famiglie.
2. A febbraio un percorso formativo per i genitori
19 e 26 febbraio 2021 ore 20.45 -22.30
Litigare bene. Gestire i litigi dei bambini
Gli incontri saranno tenuti da esperti del Cpp Centro Psicopedagogico per l’Educazione e la gestione dei conflitti di Piacenza. Gli incontri sono aperti
a tuttii genitori con figli di età tra i 3 e gli 11 anni.
5 marzo 2021 ore 20.45 -22.30
Il conflitto e le sue risorse nella coppia e nella famiglia
Questo incontro sarà tenuto da Michela Tonini Avvocato e da Federica Marabini, psicologa. E' aperto a genitori interessati.
Tutti gli incontri si svolgeranno su piattaforma on line, con link che sarà fornito ai partecipanti.
Occorre iscriversi sms 349 2866298 o afimonselice@afifamiglia.it indicando nome cognome e indirizzo mail.
A breve il volantino!
3. Continuano i Progetti Pinocchio e Italiano per tutti a
San Pietro Viminario
Alcuni volontari coordinati da un educatore, aiutano i bambini a fare i compiti tutti i lunedì e mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 18.30 mentre alcuni genitori partecipano al corso di Alfabetizzazione per Stranieri.
A marzo riprenderà il corso di arte e cucito, se le condizioni pandemiche lo consentiranno.
Per il momento non possiamo concederci di programmare altre iniziative. Saremo veloci a riprendere il tempo perduto appena saremo usciti da questo tempo così difficile. Seguiteci!